Maschere - linografia su carta velina - 10x15 cm
domenica 13 marzo 2011
giovedì 10 marzo 2011
Nuova linografia
Ecco una nuova linografia dedicata a mia figlia Chiara e allo sport dell'arrampicata, stampata su carta con inchiostro xilografico all'acqua e su T-shirt con colori da tessuto.
mercoledì 2 marzo 2011
martedì 1 marzo 2011
domenica 27 febbraio 2011
Città
Ecco alcune immagini di città immaginarie, futuribili, visionarie, impossibili, scomode, ridicole, ecc
città concentriche - pirografia 50x65 cm
Città aguzze - linografia su carta - 20x30 cm
Città verticali - pirografia 40x80 cm
giovedì 18 novembre 2010
MILANO 3048 D.C.
Come sarà Milano nel 3048? se ci sarà ancora!!!!
Più piccola e meno caotica di ora, senza strade se non quelle pedonali,
il traffico di persone gestito a bordo di piccoli aerotaxi a idrogeno,
il traffico pesante con dirigibili.
Anche all'esterno della città non sarà possibile trovare strade;
le merci viaggeranno in dirigibile o in nave lungo i gloriosi navigli, i lavori agricoli saranno svolti con l'aiuto di piccoli dirigibili trattori, l'energia necessaria sarà ricavata da pannelli solari in copertura degli edifici e anche in piccoli impianti disposti in campagna.
Nessuno avrà più l'automobile; per spostarsi in città ci sarà una sviluppatissima rete metropolitana, gli aerotaxi assicureranno gli spostamenti più lunghi, i dirigibili a lunga percorrenza le rotte nazionali ed intercontinentali.
E per andare in vacanza? Be, nessun problema, si potrà sempre affittare un piccolo dirigibile camper per scorrazzare liberi e felici in giro.
Almeno speriamo!!!
Più piccola e meno caotica di ora, senza strade se non quelle pedonali,
il traffico di persone gestito a bordo di piccoli aerotaxi a idrogeno,
il traffico pesante con dirigibili.
Anche all'esterno della città non sarà possibile trovare strade;
le merci viaggeranno in dirigibile o in nave lungo i gloriosi navigli, i lavori agricoli saranno svolti con l'aiuto di piccoli dirigibili trattori, l'energia necessaria sarà ricavata da pannelli solari in copertura degli edifici e anche in piccoli impianti disposti in campagna.
Nessuno avrà più l'automobile; per spostarsi in città ci sarà una sviluppatissima rete metropolitana, gli aerotaxi assicureranno gli spostamenti più lunghi, i dirigibili a lunga percorrenza le rotte nazionali ed intercontinentali.
E per andare in vacanza? Be, nessun problema, si potrà sempre affittare un piccolo dirigibile camper per scorrazzare liberi e felici in giro.
Almeno speriamo!!!
venerdì 5 novembre 2010
Le grotte di Postumia
Postumia, Postojna in sloveno, è una piccola cittadina a una ottantina di kilometri a est di Trieste.
Di per se non è un gran che, ma sicuramente merita una visita il territorio carsico che si estende alle sue spalle.
All'interno di vaste foreste di conifere, si trovano tutti gli elementi tipici del carso: doline, inghiottitoi, formazioni rocciose affioranti di un biancore tipico ecc...
Naturalmente si trovano anche i diversi ingressi al sistema di grotte noti come le Grotte di Postumia.
L'ingresso principale, almeno turisticamente parlando, si trova a qualche kilometro da Postumia, è una macchina da turismo molto organizzata, con vasti parcheggi per automezzi, ristoranti e fast food, negozietti di souvenir e sportelli bancomat.
Al di la di tutto, la visita alle grotte merita; si entra fin da subito in un mondo incredibile, fatto di formazioni rocciose e concrezioni calcaree, dalla forma bizzarra e dai nomi ancor più bizzarri.
Oltre alle grotte, merita una visita l'adiacente museo di speleobiologia, allestito all'interno di grotte e che ospita diversi esemplari di Proteus, un anfibio che vive nelle cavità sotterranee, diffuso oltre che a Postumia, anche in altri sistemi carsici lungo il confine italo-sloveno.
Di per se non è un gran che, ma sicuramente merita una visita il territorio carsico che si estende alle sue spalle.
All'interno di vaste foreste di conifere, si trovano tutti gli elementi tipici del carso: doline, inghiottitoi, formazioni rocciose affioranti di un biancore tipico ecc...
Naturalmente si trovano anche i diversi ingressi al sistema di grotte noti come le Grotte di Postumia.
L'ingresso principale, almeno turisticamente parlando, si trova a qualche kilometro da Postumia, è una macchina da turismo molto organizzata, con vasti parcheggi per automezzi, ristoranti e fast food, negozietti di souvenir e sportelli bancomat.
Al di la di tutto, la visita alle grotte merita; si entra fin da subito in un mondo incredibile, fatto di formazioni rocciose e concrezioni calcaree, dalla forma bizzarra e dai nomi ancor più bizzarri.
Mappa del territorio
penna e acquerello su carta
Iscriviti a:
Post (Atom)